Test Termochimica

Description

Domande sui concetti base della termochimica
Raffaele Moscagiuri
Quiz by Raffaele Moscagiuri, updated more than 1 year ago More Less
Raffaele Moscagiuri
Created by Raffaele Moscagiuri over 7 years ago
Raffaele Moscagiuri
Copied by Raffaele Moscagiuri over 7 years ago
28
0
1 2 3 4 5 (0)

Resource summary

Question 1

Question
Cosa studia la termodinamica? Segna la risposta più completa.
Answer
  • I processi in cui c'è trasferimento di energia
  • I processi in cui cambia la temperatura
  • Le reazioni chimiche esotermiche
  • I processi in cui il calore si trasforma in lavoro e viceversa

Question 2

Question
Un sistema termodinamico è un sistema materiale ben definibile e distinguibile dal resto dell’Universo. Può essere:
Answer
  • Chiuso: non scambia né energia né materia
  • Aperto o chiuso purchè non scambi energia
  • Isolato: non scambia materia, solo energia.
  • Nessuna delle altre 3 opzioni

Question 3

Question
Una variabile di stato
Answer
  • Non dipende dal percorso
  • Dipende solo dallo stato finale e da quello iniziale
  • E' una grandezza che concorre a definire le condizioni di un sistema.
  • E' funzione della solo della pressione, della temperatura e del volume

Question 4

Question
Il lavoro
Answer
  • E' un'energia scambiata tra due sistemi
  • Non dipende dalla direzione dello spostamento
  • Si misura in Newton N
  • Può essere calcolato come rapporto tra pressione e variazione di volume P/V

Question 5

Question
L'energia termica è una forma di energia cinetica
Answer
  • True
  • False

Question 6

Question
La vibrazione delle molecole è una forma di energia potenziale
Answer
  • True
  • False

Question 7

Question
L'energia termica sensibile dipende dai legami chimici
Answer
  • True
  • False

Question 8

Question
L'energia potenziale dipende dalla temperatura
Answer
  • True
  • False

Question 9

Question
L'energia termica latente è dovuta alle forze di attrazione tra le molecole
Answer
  • True
  • False

Question 10

Question
L'energia interna U
Answer
  • E' uguale alla somma dell'energia termica e di quella cinetica
  • E' una grandezza intensiva
  • E' uguale alla somma dell'energia potenziale e di quella termica
  • Varia secondo il percorso della trasformazione

Question 11

Question
Il calore
Answer
  • E' una forma di energia posseduta da un sistema e coincide con la sua energia termica
  • E' una funzione di stato
  • E' una forma di energia e si misura in cal oppure in Joule
  • Può essere solo ceduto dal sistema

Question 12

Question
Seleziona le risposte corrette
Answer
  • La capactà termica C=Q/T indica la quantità di calore occorente per innalzare di 1°C la temperatura di un sistema
  • Il calore specifico è la quantità di calore necessaria per portare 1Kg di massa d'acqua da 14,5°C a 15,5°C alla pressione di 1atm
  • Il calore molare è il calore occorrente per innalzare di 1°C la temperatura di una mole di sostanza

Question 13

Question
L'equlibrio termico
Answer
  • Indica che due sistemi a confronto hanno la stessa quantità di calore
  • Si ha quando tra due sistemi (o corpi) a contatto non c'è passaggio di calore
  • Indica che due sistemi hanno lo stesso calore molare
  • Consente il trasferimento di energia termica

Question 14

Question
In base al 1° pricipio della termodinamica
Answer
  • Il lavoro compiuto da un sistema sull'ambiente aumente la sua energia interna U
  • Si afferma che la variazione di energia interna U è uguale alla somma del calore Q e del lavoro L scambiati tra sistema e ambiente
  • Il calore assorbito da un sistema è pari al lavoro svolto dal sistema sull'ambiente
  • La variazione dell'energia interna dipende dal percorso di una trasformazione

Question 15

Question
Nelle reazioni esotermiche, l'energia termica del sistema aumenta
Answer
  • True
  • False

Question 16

Question
Nelle reazioni endotermiche, l'energia potenziale del sistema aumenta a spese dell'energia termica dell'ambiente
Answer
  • True
  • False

Question 17

Question
Nelle reazioni esotermiche la variazione di energia interna è maggiore di 0
Answer
  • True
  • False

Question 18

Question
Nelle reazioni endotermiche l'energia chimica del sistema diminuisce
Answer
  • True
  • False

Question 19

Question
La reazione di combustioe è esotermica
Answer
  • True
  • False

Question 20

Question
L'entalpia
Answer
  • Dal greco "en"=dentro e "talpia""=svonvolgimento, indica il discordine del sistema
  • Aumenta in una reazione esotermica
  • Può essere calcolata solo come variazione e rispetta la legge di Hess
  • Corrisponde al calore scambiato a volume costante.

Question 21

Question
L'entropia
Answer
  • Non è funzione di stato
  • Nella termodinamica, la sua variazione è ricavabile dalla quantità di calore Qt,p trasferito in una trasformazione isotermobarica rapportato alla temperatura assoluta a cui avviene la trasformazione
  • Misura l'ordine di un sistema
  • Nella termodinamica, la sua variazione è ricavabile dal rapporto tra la variazione di energia interna Ut,v in una trasformazione isotermocorica e la pressione a cui avviene la trasformazione.

Question 22

Question
In base al 2° principio della termodinamica
Answer
  • Non è possibile costruire una macchima che permette il passaggio di calore da un sistema freddo a uno caldo
  • In un ciclo termodinamico l'entropia aumenta
  • E' possibile trasformare tutto il calore scambiato tra due sistemi in lavoro meccanico purchè i due sistemi siano isolati
  • L'entropia dell'Universo tende a diminuire

Question 23

Question
L'entropia stadard di una reazione, come l'entalpia, si può calcolare con la differenza tra la sommatoria delle entropie dei prodotti e quella dei reagenti
Answer
  • True
  • False

Question 24

Question
Solitamente in una reazione spontanea l'entopia diminuisce
Answer
  • True
  • False

Question 25

Question
L'energia libera di Gibbs G è una funzione di stato e dipende dal'entalpia e dal prodoto Temperatura x entropia
Answer
  • True
  • False

Question 26

Question
In un processo endoergonico l'energia libera del sistema aumenta.
Answer
  • True
  • False

Question 27

Question
In una reazione esotermica l'energia libera diminuisce
Answer
  • True
  • False

Question 28

Question
In una reazione spontanea viene sempre ceduto calore dal sistema all'ambiente
Answer
  • True
  • False

Question 29

Question
L'entalpia totale (sistema + ambiente) rimane costante, mentre l'entropia totale (sistema + ambiente) aumenta continuamente
Answer
  • True
  • False

Question 30

Question
I valori di entropia non sono ricavabili in modo assoluto, ma convenzionalmente quello delle sostanze elementari, a condizioni standard, sono ugulai a "0"
Answer
  • True
  • False
Show full summary Hide full summary

0 comments

There are no comments, be the first and leave one below:

Similar

Using GoConqr to study science
Sarah Egan
Ionic Bondic Flashcards.
anjumn10
Electrolysis
lisawinkler10
Acids and Bases
silviaod119
Elements, Compounds and Mixtures
silviaod119
Chemistry General Quiz - 2
lauren_johncock
Chemistry Quiz General -3
lauren_johncock
Chemistry Module C2: Material Choices
James McConnell
AS Chemistry - Enthalpy Changes
Sarah H-V
The Periodic Table
asramanathan