Loading [MathJax]/jax/output/HTML-CSS/fonts/TeX/fontdata.js

EMOZIONI

Description

caratteristiche delle emozioni
Alina Dohotaru
Mind Map by Alina Dohotaru, updated more than 1 year ago
Alina Dohotaru
Created by Alina Dohotaru almost 10 years ago
13
0
1 2 3 4 5 (0)

Resource summary

EMOZIONI
  1. 1. ci organizzano in vista di un'azione
    1. stabiliscono le priorità delle mete e ci organizzano in vista di azioni specifiche
      1. LA PAURA: stabilisce la meta nella fuga e ci prepara all'azione coerente
        1. LA RABBIA: ci permette di definire come obiettivo il superamento degli ostacoli e ci prepara all'attacco// comporta una revisione dei confini
          1. LA GIOIA e L'AMORE: sostengono la cooperazione
            1. LA TRISTEZZA: implica una ricerca di aiuto
            2. stabiliscono le mete intorno alle quali le convinzioni e le azioni sono rivolte con particolare energia
              1. es: tristezza--> connettersi all'altro/trovare conforto/separarsi; La convinzione, legata all'apprendimento, fornisce i mezzi per raggiungere la meta
            3. 2. sono fondamentalmente funzionali all'adattamento
              1. regolano l'attenzione, monitorizzano l'ambiente x adattarsi agli eventi rilavanti e allerta la consapevolezza;Le positive motivano il comportamento di esplorazione proattivvo. Le negative ci aiutano nella sopravvivenza, nell'affrontare situazioni potenzialmente nocive
              2. 3. influenzano la memoria e l'attività cognitiva
                1. 4. costituiscono una fonte motivazionale
                  1. 5.forniscono informazioni
                    1. sulle nostre reazioni nelle varie situazioni
                    2. 6. sono comunicazioni
                      1. agli altri, circa le nostre intenzioni/disposizioni ad agire
                      2. 7. fonti
                        1. neurochimiche, fisiologiche, biopsicologiche, cognitive
                        2. 8. comportano l'attivazione di un processo naturale
                          1. sensazione -> consapevolezza ->messa in atto di un'azione congruente ->completamento dell'esperienza
                          2. 9. regolazione
                            1. all'inizio sono regolate principalmente dalla figura di attaccamento, in seguito sempre più autoregolata.
                            Show full summary Hide full summary

                            0 comments

                            There are no comments, be the first and leave one below:

                            Similar

                            ENERGIA 3A
                            maria luisa faccin
                            FONTI DI ENERGIA NON RINNOVABILI
                            Andrea Beveresco
                            Ricerca In Rete
                            Paola Danelli
                            FLASHCARD EMOZIONI
                            Simone Santoro
                            2/6: FONTI (GENERALE)
                            Elisa Aquilini
                            Flashcard emozioni
                            Erica Calanna
                            FLASHCARD EMOZIONI
                            Sara Macaluso
                            FLASHCARD EMOZIONI
                            federica reggiani
                            FLASH CARD EMOZIONI
                            3nri gt
                            FLASHCARD EMOZIONI
                            fiona zykaj