Il clima

Description

Che cos'è il clima e che cosa provoca i cambiamenti climatici
Beppe  Siragusa
Flashcards by Beppe Siragusa , updated more than 1 year ago
Beppe  Siragusa
Created by Beppe Siragusa over 9 years ago
402
0

Resource summary

Question Answer
Il clima di una regione è dato dalla combinazione di diversi elementi: temperatura, precipitazioni, umidità e venti.
I valori medi delle precipitazioni sono dati dai rilevamenti effettuati nel corso di un periodo di tempo che può durare degli anni.
Tutti i fenomeni atmosferici (vento, pioggia, neve) si verificano nell'atmosfera terrestre, più precisamente nella troposfera (può arrivare a 10-12 km dal suolo).
Le nuvole e i venti si formano entro questa fascia. A provocarle è il fenomeno del riscaldamento del sole, dell'aria, della superficie terrestre e dell'acqua di oceani, mari e laghi.
Queste sono le diverse tipologie di nuvole che si possono formare nell'atmosfera terrestre.
Il ciclo dell'acqua, per un approfondimento sarà utile consultare questo sito: http://water.usgs.gov/edu/watercycleitalian.html.
Il ciclo dell'acqua rappresentato in un bel diagramma.
I venti si originano come conseguenza delle diverse temperature di terra, aria e acqua.
Quando la terra si riscalda l'aria soprastante si carica di calore, diventa più leggera e sale, "liberando" il posto per l'aria più fresca presente sul mare: si crea così un vento che dal mare soffia verso la terraferma. Di notte e d'inverno accade il contrario.
La pressione atmosferica è data dalla variazione del peso dell'aria.
Nelle aree di alta pressione l'aria è più pesante, fredda e secca e il cielo è sereno; in quelle di bassa pressione invece l'aria è più leggera, calda e umida ed è molto probabile la formazione di nuvole.
Rispetto alla posizione geografica che una determinata regione ha rispetto all'Equatore, il clima può variare. La cartina mostra i diversi tipi di clima che interessano il nostro pianeta.
La latitudine, cioè la distanza di un luogo della terra rispetto all'Equatore, può influire sul clima di quella regione.
Fattori che influenzano il clima.
Le aree climatiche sono regioni che oltre alla latitudine hanno in comune altre caratteristiche (la vicinanza a un mare, l'altitudine...) e quindi hanno un clima simile.
I biomi sono ecosistemi presenti sulla Terra e variano a seconda del clima.
Esiste una stretta relazione tra clima e ambiente naturale, un territorio umido e ricco d'acqua favorisce la crescita di una vegetazione fitta e rigogliosa.
Le emissioni di anidride carbonica (CO2) dovuta alle attività umane possono determinare un'alterazione del clima sul nostro pianeta con conseguenze spesso drammatiche.
La cartina mostra in sintesi gli effetti prodotti dalle emissioni e concentrazioni di gas nell'atmosfera dovuti alle attività dell'uomo.
Lo scioglimento dei ghiacciai del polo preoccupa non poco gli scienziati per le conseguenze nefaste che questo fenomeno, dovuto all'effetto serra, può avere per il nostro pianeta.
Ecco come si produce l'effetto serra: i gas che "galleggiano" nell'aria, creano una sorta di barriera che trattiene i raggi solari più di quanto sarebbe "naturale".
Rispetto al petrolio sono da preferire le energie alternative che si ottengono da fonti rinnovabili come il sole, il vento, l'acqua, energia geotermica.
La bici, specialmente per circolare in città, è un'ottima alternativa all'uso dell'automobile privata. Nella foto, il servizio di bici sharing in funzione a Milano (purtroppo le piste ciclabili non sono ancora numerose come accade nelle principali città europee).
Show full summary Hide full summary

Similar

"TRIADA ECOLOGICA"
Arely Reyes
Il clima in Europa
Beppe Siragusa
Los mapas y el clima
alvaro valle
Il clima
Graziana Urso
Montañas
Avril Justine
Elementos y factores del clima
Frias Leal Mia Jazmín 1 - E
Tercer parcial de Geografía 1
Felipe Alcantara
Geografia
matheus.lissandr
Fatores Climáticos
Lohayne Cardoso de Barros Pereira
Clima en Colombia
Eduardo Posada