CAPITOLO 1 - L'EUROPA AMERICANA USA e URSS hanno modelli diversi di civiltà > nascono disaccordi che sfociano nel Blocco di Berlino nel '48.
USA aprono politica estera creando istituzioni
economiche,
politiche e
militari:
ECONOMICHE:
- Fondo Monetario Internazionale per pagamenti (definisce tassi di cambio fissi contro oro o dollaro; dispone di somme versate dagli Stati disponibili al prestito);
- World Bank per movimenti di capitale (nata dall'accordo di Bretton Woods del '46, con risorse limitate; si indirizza poi ad assistere i paesi in via di sviluppo);
- Organizzazione Mondiale del Commercio per commercio mondiale (secondo periodo di globalizzazione dopo protezionismo anni '20-'40)
La WTO non nasce subito, si arriva prima ad Accordo Generale sulle Tariffe e il Commercio che riduce tariffe e barriere non tariffarie; viene creata solo negli anni '90.
POLITICHE:
- UN nasce a SF nel giugno '45; composta da Assemblea generale, Segretario, Consiglio economico e sociale, Corte internazionale di giustizia, Consiglio di amministrazione fiduciaria e Consiglio di sicurezza (5+10 membri, ha potere decisionale). USA e URSS "combattono" a suon di veti imponendo le loro condizioni in situazioni delicate.
MILITARI:
- Patto Atlantico nasce nel '49 con durata ventennale, ha natura 'difensiva'. La sua struttura militare è la NATO, che mira velatamente a combattere l'Unione Sovietica. All'inizio gli Stati Uniti lo concedono come rassicurazione per gli europei, ma lo rivalutano in seguito agli eventi del 1950 (Corea).
1.2 Ricostruzione (p.19)